Dizionario dell'omo salvatico, 1±Ç |
µµ¼ º»¹®¿¡¼
28 ÆäÀÌÁö
... si sottomette in silenzio alle censure ufficiali, legittime, palesi, irregolari, tacite e
indirette che regolano la cosiddetta « libertà di stampa », la quale, come ognuno
sa e vede, è la conquista più intangibile dei titani delle barricate democratiche.
... si sottomette in silenzio alle censure ufficiali, legittime, palesi, irregolari, tacite e
indirette che regolano la cosiddetta « libertà di stampa », la quale, come ognuno
sa e vede, è la conquista più intangibile dei titani delle barricate democratiche.
37 ÆäÀÌÁö
... gV impal- lona sulla schiena ; d' inverno, si vede procedere, lungo il
marciapiede, maestosamente impellicciato. Quand* esce dallo studio, con la
busta di prammatica sotto braccio, manda i piedi in fuori, la testa indietro e la
pancia in avanti.
... gV impal- lona sulla schiena ; d' inverno, si vede procedere, lungo il
marciapiede, maestosamente impellicciato. Quand* esce dallo studio, con la
busta di prammatica sotto braccio, manda i piedi in fuori, la testa indietro e la
pancia in avanti.
41 ÆäÀÌÁö
Egli, rendendo la voce quanto più può carezzevole, cosi dice a qualche fortunato
esemplare del suo prossimo : « Vede, lei mi firma guest' appuntino, per la vita e
per la morte, e questi sono i denari*. L'avventurato cliente è servito ; il sig.
Egli, rendendo la voce quanto più può carezzevole, cosi dice a qualche fortunato
esemplare del suo prossimo : « Vede, lei mi firma guest' appuntino, per la vita e
per la morte, e questi sono i denari*. L'avventurato cliente è servito ; il sig.
46 ÆäÀÌÁö
Possiede inoltre un fioretto ch'egli afferma essere appartenuto a Cavallotti e dal
quale si vede pendere un cartellino con questa scritta : « Donatomi da Felice,
durante la storica campagna contro Verre ». Talvolta, dopo aver mostrato a
qualche ...
Possiede inoltre un fioretto ch'egli afferma essere appartenuto a Cavallotti e dal
quale si vede pendere un cartellino con questa scritta : « Donatomi da Felice,
durante la storica campagna contro Verre ». Talvolta, dopo aver mostrato a
qualche ...
72 ÆäÀÌÁö
ACCATTONAGGIO L'uomo civile, che odia d' istinto il Povero perchè vede in lui
un divino ed eterno Creditore, lia messo l'accattonaggio fra i delitti passibili di
contravvenzione, e punibile colla prigionia a vita in uno di quei reclusori farisaici
...
ACCATTONAGGIO L'uomo civile, che odia d' istinto il Povero perchè vede in lui
un divino ed eterno Creditore, lia messo l'accattonaggio fra i delitti passibili di
contravvenzione, e punibile colla prigionia a vita in uno di quei reclusori farisaici
...
´Ù¸¥ »ç¶÷µéÀÇ ÀÇ°ß - ¼Æò ¾²±â
¼ÆòÀ» ãÀ» ¼ö ¾ø½À´Ï´Ù.
±âŸ ÃâÆÇº» - ¸ðµÎ º¸±â
ÀÚÁÖ ³ª¿À´Â ´Ü¾î ¹× ±¸¹®
allora amico ammazza Areopago Bagoghi bambini bella Bellerofonte Beppo Levi bestemmie bisogna bolscevico borghese buona capo Carlo Bini casa cattolico celebre certo chiama Chiesa cielo colla credere Cristianesimo cristiani Cristo Croce Dante Deifobo dell'Omo Salvatico diavolo dice diventato divino Domenico Giuliotti Don Abbondio donna Ecco Enteroclismi eppoi famoso fece figli figlioli filosofia francese Gesù Giordano Bruno giornale giorno GIOVANNI PAPINI giudeo gloria guerra Iddio imbecille invece Italia l'Omo Salvatico l'uomo lasciò legge Léon Bloy libero libro Lonza Mediani mente mettere miseria moderni mondo morire morte nemici nulla oggi Omo Salvatico padre Pappagorgia parla parole pensiero perfino Pitigrilli poco poesia poeta politica popolo povero preti prof professore proprio pure racconta religione romanzo santi sapere scienza scrisse scrittore scrivere secolo secolo XIX sente signori Sodoma soltanto spirito storia teosofia terra troppo umana uomini uomo vecchio vede vero Victor Hugo vuol dire zione