Enciclopedia universale Garzanti |
µµ¼ º»¹®¿¡¼
ÀÌ Ã¥¿¡¼ antica¿Í(°ú) ÀÏÄ¡ÇÏ´Â 78°³ÀÇ ÆäÀÌÁö
ÀÌ Ã¥ÀÇ ³ª¸ÓÁö ºÎºÐÀº ¾îµð¼ º¼ ¼ö ÀÖ³ª¿ä?
78°³ÀÇ °á°ú Áß 1 - 3°³
´Ù¸¥ »ç¶÷µéÀÇ ÀÇ°ß - ¼Æò ¾²±â
¼ÆòÀ» ãÀ» ¼ö ¾ø½À´Ï´Ù.
ÀÚÁÖ ³ª¿À´Â ´Ü¾î ¹× ±¸¹®
agricolo Alessandria antica arabi attività autore base Bergamo Brasile carbone Carlo centrale chiesa chimico Cina cinema città della Francia compositore comune costa costituita dell'URSS economico elemento chimico elettrica elettroni erbacea esponente europea figlio filosofo Firenze fiume fondata forma francese Germania Giappone Giovanni golfo greco gruppo guerra mondiale imperatore importante Industrie Industrie tessili inglese intemazionale isole Italia Iugoslavia lago lingua maggiori mare mare Glaciale Artico meccaniche mento merid Messico Milano minerali ministro montuoso musica Napoli nazionale nome occid omon opere organo origine paese penisola petrolio pittore poeta poli popolazione premio Nobel presidente principali prodotti produzione provincia Reggio di Calabria Reggio nell'Emilia regione regista regno Regno Unito repubblica romana Russia scrittore secc settentr settore sistema sociale società Spagna spagnolo statunitense Sudafrica sviluppo tedesco territorio tessili tore Torino Turchia uomo politico URSS usato Venezia zione zona