L'Ora di Barabba |
µµ¼ º»¹®¿¡¼
10°³ÀÇ °á°ú Áß 1 - 3°³
174 ÆäÀÌÁö
fare i nostri bisogni corporali ne' santuari dell'Anticristo, e lì affermare, col nostro
sacrilegio, la nostra fede. Nessuno di noi crede più, da gran tempo, nelle « sacre
parole » : progresso libertà, umanità, fratellanza, uguaglianza ecc. Anzi, dopo ...
fare i nostri bisogni corporali ne' santuari dell'Anticristo, e lì affermare, col nostro
sacrilegio, la nostra fede. Nessuno di noi crede più, da gran tempo, nelle « sacre
parole » : progresso libertà, umanità, fratellanza, uguaglianza ecc. Anzi, dopo ...
322 ÆäÀÌÁö
Quando l'uomo va verso l'Anticristo s' imbatte ancora in Cristo (nel Cristo-Terrore)
. Quando l'uomo s'allontana dall'Anticristo s' imbatte ancora in Cristo (nel Cristo-
Amore). E impossibile quindi concepire un tempo in cui si possa vivere fuori di ...
Quando l'uomo va verso l'Anticristo s' imbatte ancora in Cristo (nel Cristo-Terrore)
. Quando l'uomo s'allontana dall'Anticristo s' imbatte ancora in Cristo (nel Cristo-
Amore). E impossibile quindi concepire un tempo in cui si possa vivere fuori di ...
325 ÆäÀÌÁö
Il mondo (nonostante l'ottimismo degli scemi) è già tutto pieno dello spirito dell'
Anticristo. Ma da ciò appunto scaturisce la massima prova della presenza di
Cristo : Se c' è l'Anticristo c' è Cristo. E l'esito della battaglia, fra i due, è, come si
sa, ...
Il mondo (nonostante l'ottimismo degli scemi) è già tutto pieno dello spirito dell'
Anticristo. Ma da ciò appunto scaturisce la massima prova della presenza di
Cristo : Se c' è l'Anticristo c' è Cristo. E l'esito della battaglia, fra i due, è, come si
sa, ...
´Ù¸¥ »ç¶÷µéÀÇ ÀÇ°ß - ¼Æò ¾²±â
¼ÆòÀ» ãÀ» ¼ö ¾ø½À´Ï´Ù.
±âŸ ÃâÆÇº» - ¸ðµÎ º¸±â
ÀÚÁÖ ³ª¿À´Â ´Ü¾î ¹× ±¸¹®
adora Adriano Tilgher Allora anima Benedetto XV bestemmia bestia bisogno Bloy bocca borghese c'est cattolicismo cattolico cervello Cesare Battisti Chiesa civiltà moderna Coquelet credo cretino cristiana Cristianesimo Croce crocifisso d'esser Dante delinquente democrazia Diavolo dice dinanzi diventa divina DOMENICO GIULIOTTI Dostojewski Ecco eterna faccia fede Federigo Tozzi Fortunello Gesù Cristo ginocchio giornale giorno Giovanni Papini Giuliotti giustizia gran grifo guardo guerra Guido da Verona imbecille immenso incomincia Inferno Italia l'altro l'amico l'anarchia L'ora di Barabba l'uomo legge Lenin Léon Bloy liberalismo libero cittadino Louis Veuillot mano martinicca mente menzogna mette mezzo mondo morte nebbia nemici nero nocino occhi padre Papa parla parola passa patria patriottismo pensiero penso Poeta Puro popolo porci povero preti proprio religione ridere santi scienza sembra sento Signore signorina socialismo sogno soltanto spalancata sterco sudicio Vangelo vecchio vede veleno verità vertigine Veuillot visto vivo vuol dire zione