Enciclopedia, 8±Ç |
µµ¼ º»¹®¿¡¼
73°³ÀÇ °á°ú Áß 1 - 3°³
391 ÆäÀÌÁö
... uno stato iniziale a uno finale, dall'altra, « non aiuta a risolvere ogni problema,
ma si limita a trasferire la questione dal livello psicologico a quello biologico
formulandola in termini di sviluppo biologico » [Piaget, citato in Inhelder e altri
1974, ...
... uno stato iniziale a uno finale, dall'altra, « non aiuta a risolvere ogni problema,
ma si limita a trasferire la questione dal livello psicologico a quello biologico
formulandola in termini di sviluppo biologico » [Piaget, citato in Inhelder e altri
1974, ...
444 ÆäÀÌÁö
Gran parte della geometria moderna è consacrata allo studio locale e/o globale
di tali livelli, ai tipi di dialettica locale /globale che sono loro specifici, all'analisi
dei vincoli che un livello inferiore esercita sui livelli superiori. Perché tali analisi ...
Gran parte della geometria moderna è consacrata allo studio locale e/o globale
di tali livelli, ai tipi di dialettica locale /globale che sono loro specifici, all'analisi
dei vincoli che un livello inferiore esercita sui livelli superiori. Perché tali analisi ...
473 ÆäÀÌÁö
Cosi, rafforzando successivamente le condizioni imposte ai cambiamenti di carte
locali, ne deriva una gerarchia di livelli di struttura il cui livello base è quello
topologico. Questo semplice punto di vista orienta la teoria verso una serie di ...
Cosi, rafforzando successivamente le condizioni imposte ai cambiamenti di carte
locali, ne deriva una gerarchia di livelli di struttura il cui livello base è quello
topologico. Questo semplice punto di vista orienta la teoria verso una serie di ...
´Ù¸¥ »ç¶÷µéÀÇ ÀÇ°ß - ¼Æò ¾²±â
¼ÆòÀ» ãÀ» ¼ö ¾ø½À´Ï´Ù.
±âŸ ÃâÆÇº» - ¸ðµÎ º¸±â
ÀÚÁÖ ³ª¿À´Â ´Ü¾î ¹× ±¸¹®
acidi nucleici alcuni allora amminoacidi applicazioni Aristotele asserzioni base calcolo proposizionale caso certo classe complesso concetto concezione condizioni conoscenza considerata Cosf costituisce cultura culturale definire definizione determinato diffeomorfismi differenza discorso elementi empiriche enunciati epistemologica esempio esiste faglie trasformi fenomeni filosofia fisica fondamentale fonetica forma formula fotone frase funzione generale globale grammatica grammatica generativa gruppo ibid insieme labirinto lavoro legami covalenti leggi lettura libertà lingua linguaggio linguistica litosfera livello locale logica macchine macromolecole marginalità Marx maschera masse matematica mente modello molecole mondo natura naturale nozione numero nuovo oggetti omeomorfa osservare parola politica possibile possono principio problema processo prodotto produzione proprietà proprio proteine rapporto rappresentazione realtà regole relazione risultati saussuriana scientifica scienza secolo semantica senso significa significato simboli sistema sociale società soltanto spazio topologico specifica storico struttura superficie di Riemann sviluppo tale tecnica teorema teoria teoria degli insiemi teorica termini Tóràh trad tratta umana universale valore viene zione