µµ¼ º»¹®¿¡¼
72°³ÀÇ °á°ú Áß 1 - 3°³
36 ÆäÀÌÁö
XIV-1439) pittore veneziano le cui opere rivelano influenze bizantine, giottesche
e specialmente gotiche. Madonna e due santi; Incoronazione della Vergine;
Madonna adorante il Figlio. Jacobi, Carlo, (18o5-1851) matematico tedesco, tra i
piú ...
XIV-1439) pittore veneziano le cui opere rivelano influenze bizantine, giottesche
e specialmente gotiche. Madonna e due santi; Incoronazione della Vergine;
Madonna adorante il Figlio. Jacobi, Carlo, (18o5-1851) matematico tedesco, tra i
piú ...
210 ÆäÀÌÁö
Knackfuss, Ermanno, (1847-1915) pittore e critico d'arte tedesco. Scrisse Storia
dell'arte tedesca (1888) e diresse la collana Monografie d'artisti. Knaus, Luigi, (
1829-191o) pittore tedesco; studiò e imitò gli artisti olandesi; preferì quadri di ...
Knackfuss, Ermanno, (1847-1915) pittore e critico d'arte tedesco. Scrisse Storia
dell'arte tedesca (1888) e diresse la collana Monografie d'artisti. Knaus, Luigi, (
1829-191o) pittore tedesco; studiò e imitò gli artisti olandesi; preferì quadri di ...
366 ÆäÀÌÁö
1469) pittore, imitò la maniera di Piero della Francesca. Suoi notevoli affreschi (
Scene detta vita della Vergine) nella chiesa di S. Maria della Verità, a Viterbo.
Lorenzo de' Medici, il Magnifico, (1449-1492) signore di Firenze, certamente la ...
1469) pittore, imitò la maniera di Piero della Francesca. Suoi notevoli affreschi (
Scene detta vita della Vergine) nella chiesa di S. Maria della Verità, a Viterbo.
Lorenzo de' Medici, il Magnifico, (1449-1492) signore di Firenze, certamente la ...
´Ù¸¥ »ç¶÷µéÀÇ ÀÇ°ß - ¼Æò ¾²±â
¼ÆòÀ» ãÀ» ¼ö ¾ø½À´Ï´Ù.
±âŸ ÃâÆÇº» - ¸ðµÎ º¸±â
ÀÚÁÖ ³ª¿À´Â ´Ü¾î ¹× ±¸¹®
acido agricolo agricoltura alcuni antica austriaco autore capl capt carbone Carlo celebre centrale centro Chiesa chimica Cina città città ab comune corpo costa costituito detto diritto duca ebbe elettrica Enrico famiglia Federico figlio filosofo fisico fiume fondata forma francese Francia furono generale Germania Giappone Giovanni Governo greco gruppo guerra Guglielmo idrogeno importanti indi industriale industrie industrie tessili ingl inglese isole Italia italiana Kelvin km¨¬ lago latino lingua liquido Luigi lungo maggiore magnetico Malesia Maria meccaniche mediante mente meridionale metallo minerali Ministro musicista Napoleone nome Norvegia notevoli omonima opere organi Parigi piante piccolo pittore poeta Polonia popolo Presidente pressione presso principali principe provincia provincia omonima Prussia pubblica rame regione regno Romani russo sanscrito Scozia Scrisse scrittore settentrionale Sicilia sistema sostanze Spagna spagnolo specialmente storia storico studi successe Svezia tedesco temperatura territorio tessili tore Turchi ungherese uomo politico usata varie zione zool